E’ il piatto che fa più allegria in una cena d’estate in giardino. E costa anche poco. Questa è la ricetta della classica margherita come la faccio io. Me l’hanno insegnata i migliori artisti del forno a legna, ma ci ho messo un ingrediente in più: la voglia di fare festa in compagnia!
PER L’IMPASTO
farina di grano tenero tipo 00 500 g
levito di bi
rra 10 g
acqua 225 ml
latte 25 ml
olio extravergine d’oliva
sale 7 g
PER LA FARCIA
passata di pomodoro 500 g
mozzarella
TEMPO preparazione: 20 MIN + 1 ORA e 10 lievitazione
Tempo cottura 3540 min
COSTO: BASSO (4/5 EURO)
Vi servono inoltre due teglie da forno uguali
UNGETE una seconda teglia da forno e stendetevi uno dei 2 panetti allargandolo con le mani fino a coprire tutto il fondo, quindi sistemate nello stesso mod l’altro nella teglia in cui avete già fatto lievitare tutto l’impasto.
PREPARATE il pomodoro unendo alla passata due cucchiai d’olio EVO..
FARCITE le basi cospargendole di passata, irrorandole ancora con olio e insaporendole con una presa di sale. Quindi rimettete a lievitare le i preparati delle due teglie per altri 10 minuti. Poi mettete a cuocere in forno statico preriscaldato a 220 °C per 20 minuti. Nel frattempo, tagliate la mozzarella a dadini fette. Trascorsi i 20 minuti, sfornate le pizze e abbassate la temperatura del forno a 200 °C. COMPLETATE la farcitura con i dadini fette di mozzarella
INFORNATE nuovamente per 15-20 minuti per completare la cottura. La mozzarella deve essere ben sciolta ma non bruciata!