Per dimenticare lo zucchero e aprire le porte alla dolcezza di origine naturale a zero calorie dell’estratto di stevia
Eccoci nella stagione delle pere. Che siano Kaiser o Abate poco importa, purché siano belle mature! Tra poco cadranno le foglie, le prime nebbie (almeno da queste parti, certo non ad Alghero o a Trapani) e arriva fotissima la voglia di dolce! E chi dà la dolcezza se non c’è lo zucchero? Le pere, certamente, ma anche soli 20 gr di estratto di stevia: dolcezza senza calorie e senza impatto sull’ambiente, alla faccia dello zucchero raffinato (di cui sarebbero serviti 150 gr per pareggiare la dolcezza di origine naturale di My Dietor cuor di stevia).
Ecco come fare.
Ingredienti
680 g di pere
200 g di farina bianca 00
100 g di burro
20 g di My Dietor cuor di stevia sfuso
4 uova
5 g di lievito istantaneo per dolci 1 cucchiaino
2 cucchiaini di zenzero in polvere
Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro
Sbucciate le pere privandole anche del torsolo per poi tagliarle a fettine sottili sottili
Mettete il burro in una ciotola e scioglietelo al microonde o a bagnomaria
Montate gli albumi a neve ferma.
In un’ampia ciotola amalgamate i tuorli e il burro fuso con l’estratto di stevia
Aggiungete la farina, gli albumi montati, il lievito e mescolate con cura il composto rendendolo omogeneo e privo di grumi
Incorporate le pere e lo zenzero.
Versare il composto nella tortiera.
Cuocere 40 minuti in forno preriscaldato a 180°
Sfornate e fate raffreddare. Nulla di meglio di una bella fetta di torta di pere per accompagnare un buon tè caldo. Se poi in quella fetta non ci sono le calorie dello zucchero bianco…