Leggeri, freschi e in grado di assorbirsi in un lampo: i sieri viso da usare in estate dovrebbero essere proprio così, rivelando tutta la loro efficacia e lasciando un tocco di freschezza sulla pelle, senza appesantirla o renderla oleosa.
Indispensabili nella beauty routine quotidiana per intervenire in modo più preciso fornendo nutrimento e idratazione alla pelle, i sieri per il viso sono pensati appositamente per penetrare in profondità agendo con maggiore impatto su discromie, imperfezioni, segni del tempo e prevenendo alcuni degli inestetismi più comuni.
Quando si parla di sieri, esattamente come per le creme, per tutti i prodotti per la cura della pelle e per il make-up, mi riferisco sempre e solo al mondo ecobio e ai brand che offrono soluzioni efficaci, sostenibili, naturali e adatte a tutte le esigenze (scopri qui su Ecocentrica quali sono i marchi beauty sostenibili da non perdere).
Sono prodotti altamente concentrati e ricchi di numerosi principi attivi puri, ciascuno capace di generare benefici differenti.
Quanti tipi di siero viso esistono?
Esiste un siero viso per ogni necessità, o quasi. Questi particolari cosmetici, infatti, si declinano in una lunga serie di varianti che tengono conto dello specifico principio attivo contenuto al loro interno. È preferibile applicarli prima della crema viso, o miscelati a quest’ultima, scegliendo quello che risponde meglio alle necessità individuali:
- sieri viso anti-age: contengono generalmente acido ialuronico o collagene, aiutano a rimpolpare la pelle rendendola più elastica, ma anche altri composti come i peptidi, che stimolano la produzione di collagene ed elastina;
- sieri viso esfolianti: la loro azione è garantita, ad esempio, dalla presenza di acido salicilico che aiuta a rinnovare la pelle rimuovendo le cellule morte;
- sieri viso illuminanti: al loro interno è solitamente presente la vitamina C, unita ad altre sostanze naturali che aiutano a uniformare l’incarnato;
- sieri viso anti-macchie: oltre alla Vitamina C possono essere presenti altri principi attivi efficaci contro le iperpigmentazioni, come la niacinamide;
- sieri viso tonificanti: la caffeina è spesso l’ingrediente principale, utile per rivitalizzare la pelle donando un aspetto più tonico.
Sieri viso dalla texture leggera perfetti per l’estate
Sebbene tutti i sieri viso si caratterizzino solitamente per una texture più leggera rispetto alla consueta crema, i prodotti adatti alla skincare estiva devono potersi assorbire ancor più rapidamente: eccone alcuni che ho provato e che reputo perfetti per i mesi più caldi.
- Natyr siero viso collagene e argan (10,00 euro): questo siero è particolarmente asciutto e una volta applicato si asciuga subito, si stende molto bene e non ha profumazione. La texture è ideale per l’estate. Si può utilizzare anche addizionando qualche goccia alla crema viso;
- La Saponaria sieri viso concentrati biologici (9,90 euro cad.):questo brand ha creato una serie di validi sieri viso bio ciascuno pensato per intervenire sulla pelle in modo diverso, tutti ricchi di principi attivi naturali efficaci. Sono densi, gelatinosi e molto concentrati. Si applicano facilmente da soli o in aggiunta alle creme;
- Zoé Cosmetics attivo puro Pycnogenol (15,90 euro):è pensato per contrastare i radicali liberi e favorire la longevità delle cellule. È molto idratante e piacevole sulla pelle, fresco e leggerissimo. Si applica puro o in combinazione con il prodotto di idratazione quotidiana.
- Ringana Fresh hydro serum (58,30 euro): è un siero molto leggero che si assorbe bene e immediatamente. Non ha profumo e aiuta a idratare la pelle in profondità, unendo l’azione anti-age dell’acido ialuronico;
- Bioearth Elementa Viso sieri viso: questo brand propone due sieri molto validi con principi differenti. Il siero viso caffeine + ginseng solution 3% (9,80 euro) tonifica la pelle rendendola fresca e idratata sfruttando il potere della caffeina e dell’estratto di ginseng biologico, creando una soluzione con una base attiva di aloe vera biologica e acido ialuronico. Il siero viso Hyaluronic acid solution 2% (9,80 euro), invece, penetra in modo rapido lasciando la pelle fresca e asciutta, anche in questo facendo agire l’acido ialuronico e l’aloe vera biologica.
Considerando tutti i benefici che derivano dall’applicazione regolare di un siero viso, quindi, rinunciare a questo step fondamentale della propria routine di bellezza non è mai una buona idea, tantomeno in estate!
Per far fronte al caldo e agli effetti della sudorazione sulla pelle possiamo sempre concederci uno scrub viso delicato e leggero, un aiuto prezioso per ottenere una pelle luminosa e priva di ogni impurità.
I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale.
Le aziende e i prodotti segnalati sono stati recensiti di mia iniziativa e in base ai miei gusti e valori.
Tessa Gelisio
No Comments