Svetta al primo posto della classifica dei libri più venduti il saggio “Spillover. L’evoluzione delle pandemie” del giornalista statunitense David Quammen.Un testo quanto mai attuale e a dir poco profetico, che vi aiuterà a capire meglio come nascono le…
Ecocentricastyle
Ben 20 anni di onorato servizio: più che un capo di abbigliamento, lo definirei un compagno fedele di mille avventure! E’ arrivato il momento di mandare in pensione il mio amato gilet by Patagonia, una tra le migliori aziende…
Giovani Influencer crescono 😘 bravissima mia sorella Olivia che racconta come nutrire e pulire le borse Luciano Gelisio. Borse di alta artigianalità e originalità, fatte a mano e che durano decenni. Se seguite i suoi consigli dureranno anche più…
La fantasia salverà il mondo! Eccomi di nuovo alle prese con il Riciclo Creativo, ho accettato più che volentieri di partecipare alla challenge #RicicloIncasa, lanciata dal Ministro Sergio Costa in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del…
E’ possibile lavare a fondo la macchina senza sprecare un solo goccio di acqua? L’ho visto fare con i miei occhi pochi giorni fa, a casa mia e sulla mia auto!…
In questi giorni di allarme Coronavirus, l’ansia può diventare nemica del riposo notturno! Se soffrite di insonnia o avete difficoltà ad addormentarvi,…
Nel cuore della montagna: i crotti di Chiavenna, che meraviglia! Visualizza questo post su Instagram Nel cuore della montagna: i crotti di Chiavenna, che meraviglia! #valchiavenna #crotti @davidepetrinifish Un post condiviso da Tessa Gelisio (@tessagelisio) in data: 19 Gen…
Un cuore nella roccia! Ecco come il maestro Roberto Lucchinetti ama definire lo strabiliante risultato della lavorazione della pietra ollare, antica arte tradizionale della Valchiavenna che rischiava di andare perduta per sempre.Grazie alle sue opere uniche, ora questa roccia…
Un mondo più naturale: è la regola d’oro per vivere in modo ecocentrico! Lo dico sempre, la rivoluzione verde deve partire dalle nostre case, dai gesti più comuni e quotidiani, come, ad esempio, lavare la biancheria. Ecco un trucchetto…
E’ più giusto scegliere un percorso formativo in linea con le richieste del mercato oppure seguire le proprie passioni? E’ la domanda cruciale che molti giovani si pongono al momento di decidere cosa studiare e come formarsi. Ecco, allora,…
Quanta foresta serve per compensare le emissioni di CO2 prodotte con un solo volo aereo da Roma a Milano?E se il viaggio lo facciamo in auto?E, infine, qual è il nostro impatto ambientale se scegliamo di adottare soluzioni più…
Sapete che in media vengono utilizzati da 2 a 4 fogli di pellicola per famiglia al giorno? Una quantità enorme! La lotta alla plastica deve partire dalle nostre case e dalle piccole azioni quotidiane.Ecco perchè questi eco-coperchi in silicone…
Make Up eco bio, compostiera domestica fai da te, risparmio dell’acqua: non perdete domani sera a mezzanotte su Focus Tv (Canale 35) il meglio di “Quanto sono Green!”, pillole di sostenibilità, ecologia e ambiente dalla fiera Ecomondo di Rimini!…
Autunno africano: ecco come gli esperti hanno ribattezzato l’ultimo ottobre che abbiamo vissuto. Caldo anomalo, temperature record in tutta Italia. I cappotti restano negli armadi e le rose tornano a fiorire. L’ennesima, naturale fluttuazione del sistema climatico terrestre? Se…
Oggi mi preparo un caffè speciale, perchè viene direttamente dalle foreste dell’Etiopia! Un ottimo macinato 100% arabica, ma non solo. E’ super sostenibile, naturalmente da filiera certificata, equo solidale e biologico. Cos’ha di particolare? Pensate che l’Etiopia è il…