Prodotti eccezionali di altissima qualità a prezzi ok, come per esempio il pane bio con lievito madre, frutta che sa di frutta, vini naturali straordinari… Sono i mercatini dei piccoli produttori , organizzati per portarci a due passi da casa i loro prodotti sicuri e di altissima qualità. Io frequento questo, che si chiama Popogusto. Ma in giro per la Penisola ce ne sono migliaia…
E non solo nei piccoli centri di provincia, ma finalmente anche nelle grandi città. Eccomi qui: io sono al POPOGUSTO, organizzato da Radio Popolare e dai produttori indipendenti lombardi. E’ un mercato a cadenza bisettimanale, il secondo e il quarto sabato di ogni mese. Si Tiene a Milano presso lo Spazio Auditorium dell’Umanitaria ingresso da via San Barnaba 48 dalle 10.00 alle 18.00.

Durante l’ultima spesa ho incontrato anche simpatiche signore con cui ho fatto brindisi assaggiando un vino naturale!

Molti di questi produttori sono pionieri del biologico e del ”chilometro zero”.Come questo signore al bancone, Gianfranco Meazzi, titolare dell’Azienda agricola biologica Osteria Vecchia, nata nel 1997 che segue rigorosamente i disciplinari dell’agricoltura biologica nelle coltivazioni, nello smaltimento dei rifiuti e in ogni altro aspetto della vita aziendale.

Foto Andrea Ciriminna.


2 Comments
nicola
8 Ottobre 2014 at 8:18Forse la 4 settimana di ottobre sono a Popogusto anche io…penso di pranzare li. ..sono curioso di visitare il mercatino a filiera cortissimi. ..a presto Nicola.
nicola de francesco
14 Ottobre 2014 at 9:11La quarta settimana di ottobre passo a Popogusto mi hanno detto che c è un posto carino per pranzare all interno di questo mercatino a filiera cortissimi.
A presto
Nicola 3883437474