Difficile “alleggerire” una bomba calorica come la zuppa inglese. Ci ho provato sostituendo lo zucchero semolato con l’estratto di stevia

Ecco come si prepara una zuppa inglese ecocentrica.
Ingredienti
Savoiardi gr 200
alchermes ml 100
acqua ml 100
rhum ml 50
cacao amaro gr 20
Per la crema pasticciera
latte intero ml 500
uovatuorli 3
Dietor Cuor di Stevia sfuso g 10
stecca vaniglia 1
fecola gr 20
Procedimento
Crema pasticciera
In una ciotola lavorare l’uovo con la stevia, quindi unire i semi della stecca di vaniglia.
Sciogliere la fecola nel latte freddo e unirla al composto.
Mettere sul fuoco e fare addensare continuando a mescolare con un frusta a fiamma bassa, quindi far raffreddare.
Il dolce
In una ciotola mescolate il rum con il liquore (alchermes) e 100 ml di acqua e inzuppate i savoiardi.
Foderate con i savoiardi inzuppati uno stampo o una ciotola e versatevi uno strato di crema, poi coprite con altri savoiardi imbevuti e versatevi altra crema.
Continuate gli strati fino a esaurimento degli ingredienti e terminate con la crema.
Mettete il dolce in frigorifero per qualche ora e servite con una spolverata di cacao amaro.
Decorate a piacere con panna montata.
Et voilà… La zuppa inglese rimane uno di quei peccati di gola ai quali è difficile resistere, però così, almeno, l’abbiamo resa più light! Buon dessert!





No Comments