Se amate i fiori e le piantine ma siete pieni di vasi e vasetti di plastica, e non sapete cosa farne, ecco per voi qualche proposta coloratissima di riciclo creativo. Riutilizzare questi supporti, dal look non certo accattivante, è il modo migliore per evitare sprechi e principalmente per ridurre rifiuti e immondizia.
Del resto la plastica è tra i materiali più inquinanti, e il pianeta ne patisce la presenza perché non si degrada completamente. Con un relativo rilascio di microplastiche e sostanze dannose. Senza dimenticare che, i vasi con cui si comprano fiori e piante, non si possono neppure differenziare nel contenitore della plastica perché finiscono direttamente nell’indifferenziata.
Per questo riutilizzare i supporti e riciclare i materiali è sempre la soluzione migliore, così da ridurre il proprio impatto sull’ambiente. Inoltre rinnovare un oggetto con colori ed elementi decorativi è un esercizio divertente, che permette di dare libero sfogo alla creatività personale rilassando l’umore e la mente. Il riciclo creativo è la risposta giusta per cambiare look ai comuni vasetti di plastica, trasformandoli in oggetti utili e davvero divertenti. Di seguito ecco qualche idea super colorata, realizzata con l’aiuto di pochi ma utili materiali: e tutti di riciclo.
Intanto procuratevi i protagonisti di questo progetto, ovvero vasi e vasetti ma anche sottovasi di plastica. Che andrete a pulire con un panno o a lavare con acqua calda. E dopo l’asciugatura di rito saranno pronti per soddisfare la vostra voglia di Fai da Te.
Vasetto rivestito con carta orientale e sottotorta di pizzo
Il vecchio e anonimo vaso di plastica ha cambiato look grazie a qualche scampolo di carta orientale e alcuni sottotorta e sottopasticcini di carta. I classici che avvolgono i dolcetti e che ricordano i pizzi fatti a mano. Il vaso può accogliere così la vostra piantina o diventare un cachepot singolarissimo.
1.Proteggete il piano di lavoro con diversi strati di carta di giornale e appoggiatevi sopra il vaso di plastica. Coloratelo con alcune velature di bianco spray all’acqua, lasciate asciugare tra una mano e l’altra. Applicate la carta prescelta con l’aiuto di un pennello a punta piatta e della colla vinilica, leggermente diluita con acqua. Potete strappare la carta con le mani, creando dei maxi pezzi così da applicarli sul vaso sovrapponendoli leggermente tra di loro.
2.Lasciate asciugare per qualche ora, poi procedete con i centrini di pizzo di carta per dolci, incollandoli come mostrato in precedenza. Distribuitene qualcuno lungo la superficie del vaso e lasciate asciugare, anche per 48 ore. Se vi piace l’idea dei centrini di carta potete utilizzarli al posto della carta di giornale, stendendo un colore di base più vivace così da ottenere un contrasto cromatico interessante.
Vasetto rivestito con nastri fluo
Nel cesto dei gomitoli e dei tessuti ho scovato alcuni nastrini rosa fluo e della passamaneria fucsia, ho pensato fossero perfetti per rinnovare il look di un anonimo vasetto di plastica. Sia per accogliere una piantina o un fiore, sia per trasformarsi in un porta pennelli e strumenti da pittura.
1.Dopo aver protetto il piano da lavoro con della carta di recupero decorate il vaso con alcune velature di pittura spray rosa, all’acqua. Oppure con alcune mani di pittura effetto gesso, nelle tonalità del bianco o del rosa. Ad asciugatura avvenuta applicate alcuni strati di nastro biadesivo.
2.Rivestite il vasetto con il nastro fluo avvolgendo i vari scampoli intorno alla superficie dello stesso, fino a raggiungere il bordo superiore. Completate a piacere applicando anche alcuni giri di passamaneria, fissandoli con alcune gocce di colla a caldo. Potete ricoprire il vostro vaso sostituendo il nastro con del cordino bianco, oppure con della rafia.
Vasetto con stoffe annodate
Questo è un modo davvero pratico e veloce per rallegrare i vasi di plastica, in particolare quelli più anonimi e per mascherare eventuali imperfezioni. Non solo l’aspetto ne giova particolarmente, ma si possono recuperare stoffe e scampoli di tessuto da tempo rimasti in disparte. Con questa tecnica facilissima potete trasformare velocemente tutti i vasi della casa e del terrazzo, creando gruppi per colore e fantasie, per un look dal mood orientale e anche eco-friendly.
1.Utilizzate stoffe dal grande formato così da avvolgere i vasi con maggiore facilità. Prima di procedere potrete effettuare qualche prova, così da abbinare le stoffe ai vasi dal formato più adatto. Si parte appoggiando il tessuto sul piano, con il vaso al centro.
2.Risvoltate il tessuto per qualche centimetro verso l’interno e avvolgete così una prima parte del vaso, fino al bordo superiore. Annodate le estremità frontalmente come mostrato in foto, realizzando un doppio nodo.
3.Ripetete l’operazione piegando il tessuto, per qualche centimetro, verso l’interno. Sollevatelo verso l’alto facendolo combaciare con il bordo.
4.Annodate sul retro con un doppio nodo. Potete nascondere le eccedenze di stoffa ripiegandole internamente così da creare un insieme equilibrato e armonico.
Con questa tecnica potrete recuperare tutte le tipologie di stoffa che da tempo conservate nel box degli scampoli, preferendo magari quelle più leggere e facili da annodare, oppure dei vecchi canovacci da cucina. Questa è un’idea facile e velocissima, che potrete rispolverare anche durante le feste di Natale per mascherare il vaso del vostro albero delle feste.
Avete visto come è stato rapido ridisegnare l’immagine di un comune vasetto di plastica. Le opzioni possono essere tante, ad esempio potete utilizzare corde e cordami, ma anche frammenti di ceramica e piastrelle per creare un mosaico unico. Fino alla più classica pittura, realizzando decori geometrici o artistici, facendovi magari ispirare dalle tendenze del momento.
Come sempre il riciclo creativo è la soluzione perfetta per rinnovare gli oggetti, l’ideale per vivacizzare la casa creando angoli unici e all’insegna del rispetto dell’ambiente.
No Comments