Green lifestyle

Fai da te con le cassette di carta e plastica


Tessa Gelisio Fai Da Te con le cassette

Riempiono i banchi dei negozi ortofrutticoli, del mercato di zona o del contadino contenendo in modo ordinato frutta e ortaggi. E una volta concluso il loro compito che fine fanno le cassette? Molti negozianti le espongono all’ingresso, pronte per essere donate agli acquirenti più creativi. C’è chi le riutilizza in casa proprio per disporre la frutta e la verdura o in giardino, e chi le ricicla per conservare oggetti e libri.

Il più delle volte finiscono in strada, accanto al negozio, in previsione del passaggio degli addetti alla raccolta differenziata. Oppure vengono consegnate direttamente all’isola ecologica di zona, per un nuovo percorso di vita. Eppure le cassette di plastica e cartone, ma spesso anche quelle in legno, sono perfette per il Fai da te e per il riciclo creativo. Sono dei contenitori resistenti e si possono tramutare in tutto ciò che più ci piace, sono talmente utili che alcuni brand di arredo le hanno trasformate in oggetti di design. Mettendole in vendita in formati differenti, perfette sia per la zona cucina che per contenere prodotti beauty.

In alcuni casi il design e le creatività hanno prevalso favorendo la produzione di oggetti davvero unici come le librerie a parete, oppure scaffalature a muro per accogliere flaconi e bottiglie. Fino a tavolini, sgabelli, poltroncine, strumenti musicali, fioriere e molto altro. Se vi solletica l’idea ecco una serie di proposte creative, sperimentate personalmente, che potranno fare la differenza. Offrendo una nuova vita alle cassette di cartone e plastica, riducendo al contempo il vostro impatto sull’ambiente. Se siete curiosi di seguito vi spiego come fare.

Cassette

Intanto partiamo dalle protagoniste, procuratevi delle cassette di plastica e cartone di formato differente. Magari chiedendo a qualche negozio di zona oppure facendo un giro presso l’isola ecologica del vostro comune di appartenenza. Scegliete quelle più stabili e senza la presenza di imperfezioni o umidità.

Da cassetta di cartone a vassoio

Vassoio

Un’anonima cassetta di cartone, che conteneva biscotti confezionati, può trovare nuova vita grazie al riciclo creativo per trasformarsi in un coloratissimo vassoio. Perfetto per trasportare piatti e tazze sul balcone oppure a letto, per rendere ancora più poetica la colazione tra le lenzuola della domenica mattina. Potete personalizzare il tutto a seconda del vostro gusto personale, riciclando anche scampoli di carta o plastica adesiva. Ecco come ho fatto io.

Vassoio di cartone amb
Vassoio di cartone 1

1.Pulite il box di cartone eliminando la polvere e la presenza di etichette adesive. Appoggiate il tutto sopra uno strato di carta di recupero e stendete una mano di pittura bianca, prima su un lato e poi sull’altro. Quando si sarà asciugata dipingete la cassetta con la tonalità che più vi piace, stendendo il
colore in più tempi e con un pennello a punta piatta. Lasciate asciugare completamente.

Vassoio di cartone 2

2.Per rivestire la parte interna del vassoio potete recuperare della carta per découpage, oppure della carta di giornale con immagini e grafiche interessanti. O anche della carta da parati, come nel mio caso. Tagliatela in misura del piano interno oppure a pezzetti, in particolare se disponete solo di qualche scampolo spaiato. Applicatela sul piano fissandola con della colla vinilica leggermente diluita, ripassandola con il pennello per favorire l’adesione. Ad asciugatura avvenuta proteggete il vostro lavoro con della vernice protettiva all’acqua. In alternativa potete rivestire il piano con della plastica adesiva, magari avanzata da qualche progetto per rivestire l’interno dei cassetti.

Un’idea alternativa

Angolo green

La cassetta si presta perfettamente per decorare il terrazzo o il salotto, dove potrete realizzare dei mini angolini decorati e disporre vasetti di varie misure.

Relooking, da cassetta a tavolino per il monitor

Tavolino per il monitor

Le cassette di plastica sono perfette per trasformarsi in mensole, tavolini e supporti. La loro struttura risulta più stabile e solida, per questo ho deciso di decorarne una e tramutarla in un mini tavolino per il monitor della zona studio. Le dimensioni e il formato delle cassette di plastica può variare, e potrete rinnovarne l’aspetto in base alle vostre necessità.

Cassetta plastica 1

1.Pulite la cassetta ripassandola anche con un panno inumidito, una volta asciutta decoratela con alcune velature di colore spray all’acqua. Scegliete la tonalità in base all’arredo della vostra casa, ma con il bianco non si sbaglia mai. Lavorate appoggiandola sopra una superficie ampia ricoperta con carta di recupero, colorandola con la pittura spray. Lavorate all’aperto proteggendo le vie respiratorie con una mascherina.

Cassetta plastica 2

2.Potete personalizzare il retro della cassetta con della carta, meglio se carta da parati, così da ricavare il vostro piano d’appoggio. Tagliate alcune strisce di nastro biadesivo in misura e fissatele alla cassetta come mostrato in foto.

Cassetta plastica 3

3.Appoggiatevi sopra la carta, facendo aderire il tutto con una pressione delle mani. Il vostro piano per il monitor è pronto.

Alternativa

Tavolino relax

Un progetto, tante vite. Il vostro piano può diventare un mini tavolino da interno o per il terrazzo, dove appoggiare bibite, libri e oggetti mentre vi rilassate.

Idee e varianti

Le cassette si prestano perfettamente per il riciclo creativo, come vi mostro di seguito, e possono trasformarsi in ciò che più vi piace o vi serve. Rinnovando il look di molti angoli di casa. Come nel primo caso dove la cassetta di plastica si è trasformata in contenitore per l’angolino del caffè. Basta rivestire il piano interno con della carta, anche da regalo, con grafiche carine e interessanti, applicandola con del nastro biadesivo. L’ho posizionata nella zona dei fornelli dove ho sistemato tutto il necessario per una pausa caffè super colorata.

Angolo caffè

Ma la cassetta può trasformarsi anche in porta oggetti, magari stoffe, scampoli, set da cucito, forbici, gomitoli e molto altro. Perfetta da impilare sullo scaffale dell’armadietto dello studio, pronta all’uso. Un ruolo in apparenza scontato, ma utile, che consente di stipare oggetti, prodotti, magari colori e vernici, ma anche biglietti e avanzi dai carta, e molto altro, così da averli a portata di mano e in perfetto ordine.

Angolo cucito

Come avete visto con le cassette di cartone e plastica si possono realizzare tantissimi progetti. E se vi piacciono potete estendere il tutto alle cassette di legno, facili da colorare e trasformare.

Basta poco per cambiare look a un oggetto, una scelta in apparenza banale ma super sostenibile e molto apprezzata dal nostro pianeta. Meno rifiuti si producono minore sarà il nostro impatto, il tutto in favore di un riciclo utile e creativo perfetto per scatenare la fantasia personale.

Ti potrebbe anche interessare

No Comments

Leave a Reply


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.