Come creare i detersivi ecologici fai da te per piastrelle e parquet
Su Ecocentrica diamo spesso spazio alle pulizie fai da te: preparare i detersivi per la cura della casa, con ingredienti naturali, è il modo migliore per risparmiare, rispettare l’ambiente e salvaguardare la nostra salute, evitando di respirare pericolose sostanze chimiche.
Abbiamo parlato più volte anche dei rimedi migliori per pulire i pavimenti: ho perciò deciso di radunare qui tutte le ricette proposte in questi anni, ed aggiungerne due che ho testato di recente.
Ecco i detersivi per tutti i tipi di pavimenti:
RICETTA N. 1: DETERSIVO PER LE PIASTRELLE CON ALCOL E ACETO
Foto: www.viversano.com
- 4 cucchiai di aceto di mele o aceto di vino bianco
- 4 cucchiai di alcol per uso alimentare
- 15 gocce del vostro olio essenziale preferito
Basta semplicemente unire gli ingredienti in 3-4 L d’acqua fredda e il detersivo è pronto!
RICETTA N. 2: DETERSIVO PER LE PIASTRELLE CON ACETO E SAPONE DI MARSIGLIA
- ½ bicchiere d’aceto di vino bianco
- 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia grattugiato
Unite l’aceto e il sapone di Marsiglia e versateli in un secchio con 1 L di acqua calda.
RICETTA N. 3: DETERSIVO PER IL BAGNO CON ACETO, ALCOL E ARANCIA
Foto: www.tuttogreen.it
- 100 ml di aceto bianco
- 100 ml di alcol per uso alimentare
- 4-5 scorze d’arancia
Un procedimento leggermente più laborioso, ma ne vale la pena. Schiacciate le scorze d’arancia insieme all’alcol e all’aceto, aggiungeteli in un secchio con 800 ml di acqua calda e mescolate bene. Copritelo in modo che il contenuto non evapori e lasciate riposare per 24 ore, poi filtrate il prodotto: un detersivo efficace e profumato!
RICETTA N. 4: LUCIDARE IL PARQUET CON IL THE VERDE
- ½ L di acqua bollente
- 1 bustina di the verde
Inumidite un panno nell’infuso et voilà, ecco il vostro detergente per il legno!
RICETTA N. 5: DETERSIVO PER IL LEGNO GREZZO CON SAPONE DI MARSIGLIA
- 2 L di acqua
- 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia
Grattugiate in scaglie il sapone di Marsiglia e fatelo sciogliere nell’acqua. Immergete uno straccio e utilizzatelo per lavare il pavimento.
RICETTA N. 6: DETERSIVO PER IL LEGNO GREZZO ALL’ACETO
Foto: www.soluzionidicasa.it
- 400 ml di acqua fredda
- 100 ml di aceto di vino
Con questa ricetta vi consiglio di utilizzare un panno in microfibra: il vostro legno sarà ancora più lucido!
RICETTA N. 7: DETERSIVO PER I PAVIMENTI IN COTTO
- 4 cucchiai di alcol per uso alimentare
- qualche goccia di detersivo per piatti
- 5 cucchiaini di aceto bianco
Create una miscela con gli ingredienti e 4 litri d’acqua. Immergente un panno e passatelo sul pavimento.
RICETTA N. 8: DETERSIVO PER PAVIMENTI IN MARMO
Se dovete solo eliminare la polvere, vi basterà passare una spugna bagnata in acqua tiepida e asciugare con un panno morbido di lana. In caso di macchie o incrostazioni provate così:
- 1 litro di acqua
- 100 grammi di bicarbonato
Se le macchie sono davvero dure a venire via, create una pasta abrasiva aumentando leggermente la dose di bicarbonato.
RICETTA N. 9: DETERSIVO CON LISCIVA DI CENERE
- ½ bicchiere di lisciva
- 1 litro d’acqua
- Succo di limone o qualche goccia di oli essenziali
Un eco-ingrediente dalle proprietà sgrassanti e igienizzanti, perfetto anche per i pavimenti. Potete versare gli ingredienti in un contenitore spray e spruzzarlo su superfici; ricetta adatta soprattutto per le piastrelle del bagno (da evitare comunque su marmo e legno).
RICETTA N. 10: DETERSIVO CON SAPONE DI MARSIGLIA
Foto: www.greenstyle.it
- 50 g di sapone di Marsiglia grattugiato
- 1 L di acqua bollente
- 10 gocce di oli essenziali
Grattugiate il sapone per ridurlo in scaglie, fatelo sciogliere nell’acqua e aggiungete i vostri oli essenziali preferiti. Lasciate raffreddare prima di utilizzare.
Dosi leggermente diverse per questa ricetta “universale”, adatta a tutte le superfici, anche le più delicate.
Ed ecco qui i miei ultimi test: ho provato questi detersivi sul pavimento della terrazza, e se hanno funzionato lì, posso davvero consigliarveli!
RICETTA N. 11: DETERSIVO CON PERCARBONATO DI SODIO
- 75 g di percarbonato di sodio
- 3 cucchiai di detersivo bio per pavimenti
- Oli essenziali
Sciogliere il percarbonato in 5-7 L d’acqua, aggiungere un po’ di detersivo per pavimenti e volendo qualche goccia di oli essenziali.
Il percarbonato è un altro ingrediente utilissimo per le pulizie di casa, ottimo soprattutto come sbiancante per il bucato. Non sostituisce completamente il detersivo per i pavimenti, ma permette comunque di ridurlo e ne migliora la resa.
RICETTA N. 12: DETERSIVO CON SODA SOLVAY®
- 25 g di soda Solvay
- 10 g di detersivo per piatti
Mescolate la soda e il detersivo per piatti in 500 ml di acqua. Prendete un bicchiere di questa soluzione e versatela in un secchio con 5 L d’acqua.
Anche il carbonato di sodio (conosciuto come soda Solvay®) può sempre tornare utile in casa: può essere usato in lavatrice per aumentare la detergenza del sapone, per pulire i piani cottura o forno e microonde, grazie al suo potere sgrassante.
Il detersivo per pavimenti non è però adatto alle superfici delicate come il parquet.
Avete visto? Pochi ingredienti, con tantissimi utilizzi per creare infinite possibilità di eco-detergenti!
2 Comments
Silvia
10 Novembre 2020 at 23:51Buongiorno
Un consiglio su come preparare un detersivo neutro per pavimenti in laminato, grazie e complimenti per il sito.
Silvia
Tessa Gelisio
25 Novembre 2020 at 12:57laminato non saprei… sorry