I negozi alla spina e di prodotti sfusi rappresentano una delle soluzioni per ridurre il nostro impatto ambientale. Non si producono infatti rifiuti dovuti al packaging, ma si consuma solo ciò che davvero serve. Ma dove trovarli in Italia?…
consumi
Il 26 marzo torna l'ora legale. Oltre a spostare le lancette dell'orologio avanti di un'ora, otterremo grandi vantaggi: sia sul fronte dei consumi che, naturalmente, su quello ambientale. Gli esperti consigliano di rendere questo orario definitivo per tutto l'anno,…
Ci serve davvero mantenere i nostri dispositivi in stand-by? La modalità sospensione ha un impatto sensibile sulle nostre bollette e, ovviamente, anche sull'ambiente: ecco quanto spendiamo e come risparmiare.…
Torna l'ora solare, ma siamo sicuri sia la scelta giusta per l'ambiente? Mantenere l'ora legale tutto l'anno ci permetterebbe di ridurre i consumi energetici: lo svela una nuova petizione.…
Com'è la vostra bolletta del gas? La crisi energetica sta alzando i prezzi di gas e metano, ma ci sono molti modi per risparmiare senza troppe rinunce. Il tutto, aiutando anche l'ambiente!…
Stirare tutto? Non proprio un'idea amica dell'ambiente. Il ferro da stiro ha un grande impatto sul consumo di energia, ma quali alternative possiamo adottare?…
Il Black Friday è sempre più popolare anche in Italia, ma quali sono le conseguenze sull'ambiente? I problemi e i consigli per acquistare responsabilmente.…
La famiglia media italiana consuma circa 2700 kWh/anno (a volte di più, a volte di meno). Ma potremmo consumare molto meno. Ecco come ho imparato a dare scacco matto alla bolletta in 5 mosse, risparmiando un circa 200 euro all’anno. …