Green Fashion

Un solo vestito per 4 stagioni: è davvero possibile?


Tessa Gelisio, All Seasons Collection per Clivet
In collaborazione con Clivet

Non è di certo un segreto: tra maglioni pesanti, abiti informi in inverno, e vestiti essenziali in estate, l’abbigliamento domestico è fortemente influenzato dalle condizioni climatiche della nostra casa. E così ci si trova a dover scegliere tra eleganza e praticità, tra comfort ed estetica, cambiandoci d’abito di continuo, pur di adattarci alla variabilità climatica delle quattro mura. In altre parole, il nostro benessere dipende da quanto confortevoli sono i nostri ambienti. E in base a questo ci adattiamo, scegliendo di volta in volta vestiti diversi. 

Se però riusciamo ad avere un natural comfort in casa tutto l’anno, indipendentemente dalle stagioni, ecco che ci basta un solo look per ben 12 mesi. È da questa semplice considerazione che nasce la “All Seasons Collection”, una collezione realizzata da ZEROBARRACENTO per Clivet, adatta a ogni momento dell’anno.

Il dilemma del comfort: stile contro benessere

Clivet, All Seasons Collection

La casa dovrebbe essere il luogo dove possiamo sempre essere noi stessi. Eppure, tra la variabilità tipica delle stagioni e un clima domestico non sempre ottimale, ci si trova di continuo di fronte a un dilemma: scegliere lo stile d’abbigliamento che più ci rappresenta o, invece, rinunciare al look preferito per privilegiare il benessere?

È sbagliato pensare che sia una questione da poco, perché il comfort non è determinato soltanto dal tepore o dal fresco in casa, ma anche e soprattutto dalla capacità di sentirsi bene con sé stessi. Eppure, la vera domanda è a monte di questo dilemma: perché scegliere? Perché sacrificare la possibilità di indossare gli abiti che vorremmo, per vivere in ambienti che non ci garantiscono condizioni climatiche ideali?

È proprio da queste domande che nasce il progetto di comunicazione – o, meglio, una vera e propria provocazione concettuale – della collezione di ZEROBARRACENTO, realizzata per Clivet.

Gli abiti che vuoi, tutto l’anno

Abiti e pompe di calore Clivet

Un kimono, dei pantaloni eleganti e una blusa dalle linee pure: sono questi i capi, essenziali e minimalisti, realizzati da ZEROBARRACENTO per Clivet, presentati lo scorso 18 settembre a Parigi, nel corso di una serata esclusiva in presenza della stampa e di influencer internazionali, francesi, italiani e inglesi.

Abiti che possono essere indossati tutto l’anno, indipendentemente dalle stagioni, peraltro progettati all’insegna della sostenibilità e del minor impatto ambientale, grazie al cupro di Bemberg: un materiale ecologico ricavato dai linters del cotone. Si tratta della peluria che rimane sui semi del cotone dopo la sgranatura, che permette di ottenere un filato di cellulosa purissima, particolarmente resistente e del tutto sostenibile: generalmente scartato, qui trova una seconda vita. Inoltre, ZEROBARRACENTO nasce proprio con la missione di evitare gli sprechi, grazie a modelli con tagli innovativi che permettono di utilizzare il tessuto nella sua interezza senza generare scarti. E così si ottengono degli abiti confortevoli e di elevata qualità, che non comportano sprechi. 

Una collezione concettuale che rappresenta la fine di ogni compromesso: la casa si afferma come spazio dove sentirsi pienamente a proprio agio, il tutto grazie a una tecnologia discreta ed efficiente – come quella delle pompe di calore Clivet – che provvede alla perfetta termoregolazione domestica, secondo le esigenze di chi vive la casa, eliminando ogni preoccupazione. Si raggiunge così un comfort naturale, a cui nemmeno si pensa, senza la necessità di stravolgere i propri ambienti o, ancora, modificare il proprio armadio.

Tecnologia avanzata e design innovativo per il comfort naturale

Pompe di calore Clivet

La presentazione della “All Seasons Collection” è stata accompagnata da alcune delle soluzioni tecnologiche più avanzate di Clivet, per una climatizzazione discreta, efficace e sostenibile della casa.

Per un’abitazione davvero sostenibile, e per un natural comfort in tutte le stanze della casa, le pompe di calore rappresentano infatti la soluzione ideale. Questi dispositivi prelevano energia termica da una fonte naturale (aria, acqua o terra) e la trasferiscono all’interno di un edificio per riscaldarlo, oppure, viceversa, prelevano il calore dall’interno per raffrescarlo. In questo modo, si mantiene sempre la perfetta termoregolazione domestica, senza doversi più preoccupare del caldo e del freddo. E, trattandosi di soluzioni alimentate a energia elettrica, che tra l’altro consumano molto poco, basta una fornitura da fonti al 100% rinnovabili o avere un impianto fotovoltaico per ottenere il massimo del comfort, praticamente a “zero emissioni”! Sui vantaggi ambientali ed economici delle pompe di calore, però, entreremo maggiormente nel dettaglio con un prossimo approfondimento, sempre qui su Ecocentrica.

Tecnologie all’avanguardia, design innovativo ed estetica contemporanea: le soluzioni Clivet sono tutte pensate per rimettere al centro della casa le persone che la animano, senza compromessi. E allora, meglio non rinunciare mai al natural comfort: quella sensazione di benessere che ci permette di rimanere sempre a nostro agio, in qualsiasi stagione dell’anno!

Avviso di trasparenza: i contenuti di questo post sono legati a collaborazione commerciale.
Le aziende e i prodotti con cui è stato realizzato, sono selezionati in coerenza con i miei gusti e valori.

Tessa Gelisio

Ti potrebbe anche interessare

No Comments

Leave a Reply


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.