Il fotovoltaico a uso residenziale può rappresentare un buon investimento? Parlando di questa fonte rinnovabile, si pensa subito al risparmio in bolletta e agli indubbi vantaggi per l'ambiente. Ma il fotovoltaico non è solo un modo per risparmiare, ma…
Punto di vista
Si fa presto a dire eco-bio, ma quanti dei prodotti presentati come tali lo sono davvero? Ecco come riconoscere i cosmetici 100% naturali.…
Se vi dicessero che non tutta la bioplastica è biodegradabile, pensereste a una scherzo. Eppure è così: solo la plastica di origine vegetale compostabile è davvero più sostenibile, le altre tipologie presentano tempi di degradazione simili alla plastica classica.…
In occasione della Giornata della Terra 2023, si torna a parlare di rewilding, una disciplina molto utile per il ripristino della biodiversità. Scopriamo come è nato l'Earth Day e quali sono i vantaggi del ripristino delle aree naturali.…
Cosa succede ai rifiuti in plastica prodotti in Europa? Nella maggior parte dei casi li esportiamo, delegando ad altri l'onere di smaltirli. E così si vengono a creare veri drammi ambientali e umani: è quello che sta accadendo in…
Stiamo di nuovo facendo i conti con il problema della siccità, eppure al momento adottiamo solo soluzioni di breve periodo. Cosa dovremmo fare oggi per evitare gravi problemi tra 20 anni? Ne ho parlato con Stefano Mariani, ricercatore ISPRA.…
Spesso non ci rendiamo conto delle risorse che consumiamo e come siamo poco sostenibili, ma l’impronta ecologica ci viene in aiuto su questo.…
Il 26 marzo torna l'ora legale. Oltre a spostare le lancette dell'orologio avanti di un'ora, otterremo grandi vantaggi: sia sul fronte dei consumi che, naturalmente, su quello ambientale. Gli esperti consigliano di rendere questo orario definitivo per tutto l'anno,…
Sono diffuse ovunque e solo ora iniziamo a comprenderne gli effetti sulla salute. Quello delle microplastiche è un problema da non sottovalutare: ogni giorno le inaliamo, le beviamo e le ingeriamo con gli alimenti. E le nuove scoperte scientifiche…
Entro il 2050 potrebbe esserci più plastica in mare che pesci. Ma quali sono le nazioni maggiormente responsabili dell'inquinamento degli oceani? Rispondere non è così semplice come si potrebbe pensare: ecco tutte le variabili da considerare.…
Gli ingredienti dei detersivi da bucato restano sui tessuti, e sulla pelle provocano spesso dermatiti e allergie: ecco quelli da evitare.…
Oggi sono oltre 40 milioni gli animali che passano la loro vita o parte di essa rinchiusi dietro alle sbarre, 300 milioni in tutta Europa. Entro il 2027 potrebbe cambiare tutto, ma intanto in migliaia di allevamenti intensivi europei…
Cinghiali e lupi sono due specie cresciute molto negli ultimi anni. E non capita ormai raramente di incontrare i primi nei centri abitati e i secondi all'attacco di animali al pascolo. Ma come stanno davvero le cose? Ce lo…
Lo sviluppo delle rinnovabili va di pari passo con sistemi di accumulo sempre più efficienti e duraturi. Oggi lo standard delle batterie è quello del litio, ma quali sono i suoi pregi e i suoi limiti e, soprattutto, quali…
Perché non ricopriamo i deserti con il fotovoltaico, così da produrre energia a volontà? È questa la soluzione che spesso si legge sui social, tuttavia davvero difficile da implementare: non solo i pannelli nel deserto rischiano di essere poco…