Green lifestyle

I 6 migliori rossetti ecobio da avere sempre nel beauty case


Tra i prodotti make-up che utilizzo tutti i giorni, sul set così come nel privato, il rossetto occupa un posto speciale: chi come me lo usa quotidianamente, però, rischia di ingerire fino a 4 o 5 Kg di prodotto nell’arco della vita…

Sono cifre incredibili ma realistiche, infatti anche se non “mangiamo” il rossetto intenzionalmente finiamo inevitabilmente per ingerirne una parte, ad esempio quando ci inumidiamo le labbra o semplicemente bevendo un sorso d’acqua.

Poter contare su rossetti ecobio, quindi, è ancora più determinante per la salute, perché oltre a ridurre notevolmente l’impatto sull’ambiente sono totalmente privi di sostanze chimiche dannose, trasformandosi in cosmetici in grado di prevenire screpolature, secchezza e altri disturbi che possono manifestarsi in ogni stagione dell’anno.

Con l’estate in arrivo, inoltre, è ancora più importante poter contare su un set di rossetti luminosi, lenitivi e soprattutto duraturi che non temono il sole e le alte temperature. Ho pensato quindi di raggruppare qui di seguito 6 rossetti che utilizzo abitualmente e che considero tra i migliori sul mercato, prodotti da altrettanti brand ecobio che apprezzo e che considero una garanzia di qualità!

Rossetto: come sceglierlo in base a finish, texture e formato

La scelta del rossetto si basa su molteplici considerazioni e sulle specifiche esigenze legate al make-up che si desidera ottenere. A variare, infatti, è sia la texture del prodotto che può caratterizzarsi per una consistenza più o meno cremosa, sia il finish che fa riferimento al risultato finale. Un rossetto, infatti, può garantire un effetto opaco, metallizzato, satinato o lucido.

Anche il formato rappresenta un importante fattore distintivo, infatti è possibile scegliere tra stick, liquido, stylo o perfino matitone.

La maggior parte dei rossetti realizzati dai marchi ecobio, inoltre, garantiscono un notevole potenziale idratante grazie alla presenza di ingredienti emollienti e nutrienti. Esistono anche ottimi lip balm colorati che possono essere utilizzati come rossetti, grazie al loro elevato potere scrivente e alla presenza di pigmenti particolarmente ricchi e durevoli (sapevi che burrocacao e balsamo labbra non sono esattamente la stessa cosa? Ho spiegato le differenze in questo post).

Una particolare tipologia, infine, è il cosiddetto rossetto mattone, un vero e proprio evergreen intramontabile che si adatta perfettamente a tutti gli incarnati. La colorazione di questa categoria di rossetti, infatti, è un mix tra rosso scuro e marrone che si declina in un’ampia serie di nuances calde e intense, ideali per il periodo autunnale e invernale ma non solo (scopri qui su Ecocentrica 10 prodotti make-up immancabili in estate!).

Rossetti ecobio in stick: 3 varianti da provare

Pratico e comodo da tenere dentro la trousse o direttamente in borsa per un ritocco dell’ultimo minuto, il rossetto in stick è sempre una garanzia. Molti brand ecobio propongono rossetti in stick molto validi, tuttavia la mia personale selezione è composta da 3 prodotti caratterizzati da consistenze particolarmente cremose e facili da stendere, ma anche da una gamma di colori che va incontro alle preferenze più disparate.

  • Rossetti bio LiquidFlora (da 22,00 a 24,00 euro): sono rossetti morbidi, coprenti e luminosi ideali anche per le labbra più sensibili, piacevoli da applicare e dall’effetto lenitivo tanto da avvicinarsi molto alle caratteristiche del burrocacao. Sono molto duraturi nonostante la loro intensa cremosità. Valore aggiunto è certamente l’ottima gamma di colori, che comprende anche diverse nuances nude.
  • Rossetti Neve Cosmetics (13,90 euro): INCI brevi e pigmenti minerali sono i tratti distintivi di questa gamma di rossetti, disponibili a prezzi contenuti ma di ottima qualità. La varietà di colorazioni è davvero ampia, hanno profumi gradevoli e delicati e contengono olio di jojoba, che rende le labbra idratate e morbide. La durata è notevole, così come la facilità di applicazione.
  • Purobio Lipstick Creamy Matte: (15,90 euro): i rossetti Purobio certificati da CCPB si caratterizzano per una qualità molto alta e per prezzi decisamente accessibili, assicurando un colore pieno e un finish opaco ma luminoso. La formula è molto nutriente e la consistenza è abbastanza dura, tale da assicurare una durata superiore rispetto ad altri prodotti. I bordi, inoltre, non sono soggetti a sbavature anche a distanza di ore. sbavano davvero poco.

Rossetti, lip gloss e matitoni labbra ecobio

Nella mia top 6 dei migliori rossetti ecobio compaiono anche alcuni prodotti del brand Lepo, che oltre al classico lipstick offre un lip gloss resistente e dal colore intenso e una novità davvero originale, la matita rossetto a pH reagente che crea sfumature personalizzate. Anche la gamma dei matitoni labbra creata da Biofficina Toscana offre una precisione difficile da ottenere. Ecco i prodotti nel dettaglio.

  • Biofficina Toscana matite labbra in edizione limitata (7,90 euro): possono essere utilizzate sia per delineare con precisione il contorno delle labbra sia per stendere il colore in modo veloce e definito, ottenendo una durata notevole. La gamma dei colori è molto ricca e spazia dal rosso alla vinaccia, richiamando i vini locali. La consistenza è molto morbida e la presenza di olio di vinaccioli bio toscano garantisce un effetto curativo, emolliente ed antiossidante.
  • Lepo 3D lip gloss (16,90 euro): come anticipato sopra, è un gloss che dura a lungo e vanta un’ottima resistenza. Non sbava, è molto piacevole sulle labbra e permette di ottenere un effetto specchio e una buona definizione. Rispetto agli altri gloss, infine, non è appiccicoso e lascia le labbra morbide, idratate e nutrite grazie soprattutto alla presenza di olio di argan bio, olio di tsubaki e burro di mango. Valore aggiunto: il contenitore è realizzato con il 22% di plastica riciclata.
  • Lepo MyColor Lips matita rossetto a pH sensibile (15,90 euro):arricchite con olio di cocco e cere vegetali, le matite a pH reagente sono morbidissime e perfette per l’estate. Hanno l’effetto di un lip balm colorato che lenisce e nutre le labbra, rivelando un colore intenso e vibrante. Un prodotto davvero sorprendente!

Scegliendo rossetti, matite labbra e gloss con formulazioni naturali e arricchiti con ingredienti idratanti, quindi, è possibile trasformare il make-up delle labbra in una vera e propria cura per questa specifica zona del viso.

Per ottenere sempre il massimo dal nostro rossetto ed evitare inconvenienti spiacevoli, inoltre, è sempre importante rispettare la scadenza e la data indicata dal PAO (period after opening) riportata su ogni confezione, valore che indica il numero di mesi oltre il quale non è consigliabile utilizzare il prodotto.


I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale.
Le aziende e i prodotti segnalati sono stati recensiti di mia iniziativa e in base ai miei gusti e valori.
Tessa Gelisio

Ti potrebbe anche interessare

No Comments

Leave a Reply


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.