Che male! Registrare Cotto e mangiato è piacevole ma anche pericoloso. Infatti ieri pomeriggio mi sono scottata nel forno! Però ho in casa una bella pianta di aloe. E ho rimediato subito…
Stop! Ferma la registrazione, mi sono presa una bella scottatura sul polso… E’ successo ieri durante le registrazioni di Cotto e mangiato, mentre infornavo una torta a 180°. Che male! Sono cose che capitano alle cuoche: chissà quante volte è successo anche voi! Per fortuna ho in soggiorno, davanti al mio finestrone, una bella pianta di Aloe Vera e ho rimediato subito. Come si fa? Adesso ve lo spiego….
Ecco la mia pianta di Aloe Barbadensis Miller (nome e cognome!) più semplicemente nota come Aloe Vera. E’ una pianta meravigliosa, carnosa, piena di succhi straordinari e bella da vedere anche se adesso è un po’ grandicella e qualcuno ci inciampa. Mi dispiace sempre tagliarne le foglie, ma mi dispiace di più sentire il polso che brucia e diventa rosso. Così con il mio coltellino Pattada (sardissimo, come il mio fidanzato) ne ho staccato un piccolo pezzo. L’uso dell’aloe come balsamo miracoloso è antichissimo: pensate che se ne servivano già le civiltà mesopotamiche 2000 anni prima di Cristo, e poi gli Egizi.

In poco tempo niente più dolore, niente antiestetiche bolle, niente di niente!
Bene, sono pronta a riprendere la registrazione. Magari stavolta quando inforno mi metto un bel guanto, che dite?




7 Comments
Ale
18 Giugno 2014 at 15:01Siii!!!!!! Sei ECOCENTRICA!!!
Carlo
18 Giugno 2014 at 15:03Grazie Tessa,il tuo commento mi da ancora di più la spinta pe r acquistare una pianta di Aloe che da tempo la desideravo.Ora utilizzo delle pomate di Aloe vera al 99% ma credo che l’utilizzo della pianta sia miggliore
Sei uno spettacolo unico e un’amica ti bacio ciao <3
Tessa Gelisio
25 Giugno 2014 at 12:03si, te la consiglio vivamente è spettacolare e la utilizzo in mille modi…
bacioni
Alessio
18 Giugno 2014 at 15:40Pensa in Sardegna quanta ne puoi trovare!!! 🙂
Tessa Gelisio
25 Giugno 2014 at 12:01beh in realtà in Sardegna non ne vedo tante..
Alessio
18 Giugno 2014 at 15:44Pensa quanta ne puoi trovare in Sardegna!!!
Patrick
7 Luglio 2014 at 20:18Confermo che l’aloe è una pianta dalle mille proprietà….usatela, è un rimedio naturale fantastico. Noi usiamo spesso il gel, e anche il succo da bere!