Green lifestyle

Acido citrico anticalcare: come usarlo e dove trovarlo

Tessa Acido citrico anticalcare

I rimedi naturali sono sempre l’ideale per risolvere i piccoli e grandi problemi quotidiani. Li utilizziamo spesso quando si tratta di salute, ad esempio per rilassarci o per far passare quel fastidioso mal di gola che ci perseguita. Un’arma importante nelle nostre mani anche quando si tratta di pulizie domestiche. Magari utilizzando una nostra cara conoscenza come anticalcare: l’acido citrico.

Un’occhiata a questa soluzione naturale l’abbiamo già data in alcuni pezzi. Qui ad esempio abbiamo affrontato in maniera generale la possibilità di utilizzare l’acido citrico nelle pulizie domestiche. Oggi invece vediamo nel dettaglio come questa sostanza si riveli un preziosissimo alleato proprio contro il calcare.

Partiamo dal principio, ovvero dalla sua origine. Chi di voi lo ha associato istintivamente al limone è decisamente sulla strada giusta. Si tratta di una sostanza ampiamente presente all’interno degli agrumi, limoni compresi. 

Può essere utilizzato per diverse attività: come ammorbidente per il bucato, come igienizzante e antibatterico oppure come sbiancante. Veniamo però al nostro obiettivo di oggi, ovvero scoprire l’efficacia anticalcare dell’acido citrico e come utilizzarlo per risolvere i nostri problemi relativi ad esempio a doccia, macchina del caffè e ferro da stiro.

Acido citrico come anticalcare: quando usarlo

Abbiamo già citato alcuni dei possibili campi di utilizzo dell’acido citrico, ma ce ne sono altri? Ebbene sì, alcuni elettrodomestici presenti in molte case possono richiedere le sue benefiche attenzioni.

Sto parlando della lavatrice e della lavastoviglie, che avendo costantemente a che fare con l’acqua rischiano di accumulare al loro interno una eccessiva concentrazione di calcare. Se ciò dovesse accadere il rischio è di compromettere alcune delle componenti interne. L’effetto sarebbe quello di andare incontro a costose riparazioni o alla sostituzione dell’apparecchio.

Doccia acqua

Docce e rubinetti

Quando si parla di calcare, la doccia e i rubinetti di casa rappresentano alcuni dei punti critici. Soprattutto per coloro che si trovano a ricevere a casa un’acqua ricca di calcare, la lotta contro questo “nemico” può essere davvero dura e snervante.

L’acido citrico ci viene incontro consentendoci di disincrostare a fondo rispettando allo stesso tempo l’ambiente. Disponibile sotto forma di polvere, basterà sciogliere 150 grammi di acido citrico in un litro d’acqua (soluzione al 15%).

Dopo aver realizzato la miscela versare il composto in un contenitore spray e spruzzarlo sulle superfici da pulire. Attendere qualche minuto per lasciare agire e il gioco sarà quasi fatto. Rimarrà soltanto da risciacquare e asciugare la superficie interessata.

Macchina del caffè

Utilizzando una miscela preparata come indicato sopra, l’acido citrico si rivela un’ottima soluzione anche per evitare danni da calcare alla macchina del caffè. Basterà svuotare dell’acqua il serbatoio e riempirlo con la soluzione a base di acido citrico.

Preparare un altro contenitore e avviare la macchina del caffè “a vuoto”. Lasciatela in funzione finché non sarà terminata la miscela a base di acido citrico. Ripetere questa operazione tre volte, poi (se possibile) risciacquare il serbatoio e riempirlo con acqua. Lasciare nuovamente in funzione finché non sia terminato il liquido. A questo punto riempire nuovamente fino al limite massimo e utilizzare normalmente.

Ferro da stiro: rimuovere il calcare con l’acido citrico

Molto semplice anche la pulizia del ferro da stiro. Una volta preparata la miscela riempire il serbatoio e vaporizzarla finché i fori non appariranno perfettamente puliti. Risciacquare il serbatoio e utilizzare come di norma.

Lavastoviglie, acido citrico come anticalcare

Cari amici ecocentrici, pulire la lavastoviglie con l’acido citrico risulta ancora più semplice di quanto visto finora! Sarà sufficiente aggiungere un po’ di miscela alla vaschetta del brillantante, poi avviare il lavaggio come di norma e il gioco sarà fatto.

Lavatrice calcare

Lavatrice

Arriviamo ora a un tasto spesso dolente, quello della lavatrice vittima del calcare. Il nostro fidato amico acido citrico può intervenire in nostro soccorso anche in questo caso, vediamo come.

Partiamo innanzitutto dalla miscela. In presenza di molto calcare da rimuovere la soluzione può arrivare fino al 20% (200 grammi per ogni litro d’acqua). Una volta preparato il composto versarne 500 ml nella vaschetta del detersivo e avviare un ciclo di lavaggio a vuoto alla temperatura di 90 gradi.

Dove si può trovare l’acido citrico?

Se non avete già utilizzato questo rimedio naturale una domanda potrebbe sorgere spontanea: dove si può trovare l’acido citrico? Vediamo subito un breve elenco di quelle che sono le varie possibilità:

  • Erboristeria;
  • Farmacia;
  • Alcuni supermercati;
  • Gruppi di acquisto solidale;
  • Negozi online;
  • Consorzi agrari;
  • Negozi che vendono prodotti sfusi, naturali e/o biologici;
  • Produttori di vino o birra.

Occhio al prezzo perché è davvero molto variabile! Da super caro ad economico, insomma cercate bene e trovate il vostro fornitore di fiducia.

Ti potrebbe anche interessare

No Comments

Leave a Reply