La dieta mediterranea è una delle più equilibrate e salutari in assoluto. Ma quali sono i suoi principi, quali i suoi benefici e come suddividere correttamente gli alimenti nel piatto? Ve lo spiego in questo approfondimento.…
A tavola
Come recuperare il pane raffermo, per realizzare delle buonissime ricette antispreco? Questo ingrediente è fondamentale in cucina e ci permette di realizzare tanti gustosi piatti: ecco quali.…
Un piatto unico, equilibrato e sano per l'organismo? È facile realizzarlo, basta seguire i consigli dell'Università di Harvard e i principi della dieta mediterranea: ecco come fare.…
Vi siete mai soffermati sui risvolti etici ed ambientali della produzione di latte? Dalle condizioni di allevamento di mucche e vitelli, fino all'inquinamento ambientale, ecco cosa sapere.…
Ricette svuotafrigo, la creatività personale per combattere lo spreco alimentare
Dovete svuotare il frigo prima della partenza? Niente paura, ecco un po' di ricette per evitare sprechi così da creare pietanze golose…
L'abbronzatura parte dalla tavola, consumando cibi ricchi di betacarotene: un importante precursore della vitamina A. Ma quali alimenti lo contengono maggiormente?…
Quello del mercurio nel pesce è uno dei più gravi problemi in termini di inquinamento e sicurezza alimentare. Questo metallo pesante può avere gravi conseguenze sulla salute: ma quali sono le specie più a rischio?…
Perché non impariamo a congelare i cibi avanzati, così da ridurre al massimo gli sprechi alimentari? Farlo è molto semplice: basta seguire la tabella che vi propongo, con modalità e tempistiche.…
Sapete che i colori dei vegetali ci aiutano a capire le loro proprietà nutritive? Scopriamo insieme i benefici di ogni gradazione e perché consumare ogni giorno cibi di 5 colori diversi.…
I sostituti vegetali del formaggio sono certamente da provare, non solo se si segue una dieta vegetariana o vegana. Ma quali sono e quali latticini sostituiscono? Ecco tutti i miei consigli in cucina.…
Per scegliere il migliore olio da usare in cucina, non dobbiamo concentrarci solo sulle sue proprietà organolettiche. Bisogna prestare attenzione anche al suo impatto ambientale. Quali oli, di conseguenza, sono più sostenibili?…
Gli acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6 sono preziosi alleati della nostra salute e possiamo integrarli aumentando il consumo di alimenti vegetali: ecco quali sono le migliori fonti.…
Per una frittura sana e a basso impatto ambientale, bisogna scegliere un olio dall'elevato punto di fumo e dalle ottime proprietà organolettiche. Ma quale preferire in cucina? Dall'olio di oliva a quello di semi, ecco come orientarsi.…
Con la primavera arriva il momento di rinforzare i capelli, anche a tavola. Ci sono dei cibi che possono infatti migliorare la salute della chioma, rinforzandola e rendendo i capelli più brillanti. Dalla frutta secca alla verdura a foglia…
La pellicola per alimenti è molto comoda in cucina, tuttavia può risultare pericolosa se non utilizzata correttamente. Ad esempio, può essere usata nel forno a microonde? Ecco tutti i comportamenti da evitare.…