Il progetto è stato presentato alla prima conferenza mondiale sull’ambiente dopo la Cop21 di Parigi. L’obiettivo è abbassare la temperatura locale di due gradi…
datgcom
Lotta all’inquinamento in Sardegna, una barriera di lana “mangia” il petrolio in mare
Grazie ad alcune microcelle speciali, il mini depuratore “Geolana” è in grado di catturare le particelle di idrocarburi assorbendole dall’acqua…
Giornata mondiale dell’acqua, Onu: “Risorsa per il pianeta e per la crescita economica”
L’edizione 2016 è dedicata all’impatto delle risorse idriche sulla creazione di posti di lavoro. Parte la campagna social #salvalagoccia. In Italia una famiglia su tre non “si fida” dell’acqua del rubinetto…
Lo rivela un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente: il consumo di energia pulita è aumentato dal 14,3% del 2012 al 15,2% del 2014…
Il provvedimento prevede tra l’altro la possibilità per i ristoratori di cedere gratuitamente le eccedenze e la promozione della “family bag”…
Il nuovo materiale, sviluppato negli Usa, è biodegradabile ed estremamente flessibile…
Oms: più colpiti Paesi sud-est asiatico…
La tecnologia dell’Università di Stanford permette l’abbattimento dell’uso del petrolio e l’impronta di carbonio in ambito industriale…
Sviluppata da un’azienda inglese, la tecnologia Roll-Array non ha bisogno di installazioni complesse e può essere utilizzata in zone senza rete elettrica…
Il Mit di Boston ha brevettato un processo che si basa su batteri e lieviti per ottenere carburante liquido a basso tenore di carbonio…
Il World Wildlife Day viene celebrato il 3 marzo. Sono 20mila i pachidermi africani uccisi dai bracconieri nel 2015. Wwf: “No all’abbattimento dei lupi”…
Beirut invasa dalla spazzatura, le immagini del “fiume” di rifiuti per le vie della città
Il disastro ambientale si è verificato dopo la chiusura della discarica principale della capitale libanese. Numerose le proteste da parte dei cittadini…
Durante il discorso per la conquista della statuetta, l’attore ha lanciato un messaggio per la salvaguardia dell’ambiente: “Non diamo per scontato questo pianeta”…
La tecnologia di un’azienda svizzera dimezza l’impronta ambientale rispetto all’anidride carbonica prodotta dall’industria chimica…
Il lieto fine potrebbe essere di buon auspicio anche per l’isola di Budelli, in Sardegna, che una classe di studenti piemontesi vuole salvare dal cemento…