Il fotovoltaico a uso residenziale può rappresentare un buon investimento? Parlando di questa fonte rinnovabile, si pensa subito al risparmio in bolletta e agli indubbi vantaggi per l'ambiente. Ma il fotovoltaico non è solo un modo per risparmiare, ma…
energia
Il 26 marzo torna l'ora legale. Oltre a spostare le lancette dell'orologio avanti di un'ora, otterremo grandi vantaggi: sia sul fronte dei consumi che, naturalmente, su quello ambientale. Gli esperti consigliano di rendere questo orario definitivo per tutto l'anno,…
Gennaio è da sempre il mese dei buoni propositi. E perché, allora, non approfittarne per pensare a degli obiettivi davvero ecocentrici? Ci sono molte abitudini quotidiane che possiamo modificare per un maggiore rispetto dell'ambiente: ecco alcuni facili consigli.…
Dal clima alla salute animale: conosciamo il Pianeta con le interviste di Ecocentrica On Air
Dalle condizioni del clima alla siccità, passando per la crisi energetica, le promesse della fusione nucleare, i danni dell'inquinamento per la nostra salute e molto altro ancora. Gli ultimi mesi sono stati all'insegna delle interviste di Ecocentrica On Air:…
Il 2022 verrà ricordato come l'anno della grande crisi energetica. Ma cosa è successo negli ultimi 12 mesi sul fronte dell'energia? Da una maggiore attenzione alle rinnovabili fino al ritorno del nucleare nel dibattito pubblico, ecco i traguardi raggiunti…
Ci serve davvero mantenere i nostri dispositivi in stand-by? La modalità sospensione ha un impatto sensibile sulle nostre bollette e, ovviamente, anche sull'ambiente: ecco quanto spendiamo e come risparmiare.…
Non solo energia, ma anche cibo e comunità: l'agrivoltaico è una risorsa su cui investire nel nostro futuro. Ne parlo con Alessandra Scognamiglio del Laboratorio Dispositivi Innovativi dell'Enea.…
⚡ 🏭 #StopCombustibiliFossili Un mercato energetico senza combustibili fossili è possibile? Cosa manca per dare una vera spinta alle fonti rinnovabili? Riusciremo a raggiungere l’ambizioso obiettivo di emissioni zero di CO₂ entro il 2050? Quando si parla di energia…
Fonti rinnovabili è la nuova parola d’ordine, ma in Italia, l’energia che arriva nelle nostre case, da dove viene? All’inizio del 1900, la popolazione mondiale aveva un consumo totale energetico di 12.128 terawattora (TWh); il dato è via via…
Crisi energetica e caro bollette: come risparmiare energia elettrica. Non si compensano i rincari ma si può risparmiare molto
Avete ricevuto bollette record? La crisi energetica si fa sentire sul portafogli, ma ci sono piccoli accorgimenti quotidiani che ci permettono di limitare i consumi e risparmiare!…
La primavera mediatica dell'energia nucleare, con la Tassonomia Verde dell'UE: ne parliamo con Ermete Realacci e Angelo Bonelli.…
Tutti i rimedi naturali per ricaricare le batterie…
Fatichiamo a chiamarla guerra mondiale soltanto perché non è tra super potenze e grandi blocchi, ma è in atto un conflitto globale finalizzato all’accaparrarsi risorse naturali…