Gel e pastiglie per lavastoviglie spesso sono inquinanti per l’ambiente: preferite i prodotti naturali, come quelli che vi consiglio nel post.
Tempo fa ho condiviso un post con gli ingredienti contenuti nei detersivi e pastiglie per lavastoviglie, che ha sorpreso molti: come aveva commentato qualcuno, non c’è un prodotto che si salvi!
In realtà fortunatamente non è così: ci sono diversi marchi di detergenza ecologica che propongono gel o tabs, a base di formule completamente naturali, tensioattivi vegetali e oli essenziali, che non inquinano l’ambiente e sono efficaci tanto quanto quelli tradizionali.
Per esserne certa, li ho testati tutti quanti, sia liquidi che in tabs; non c’è un motivo per preferire l’uno o l’altro formato: l’importante è la composizione (e ovviamente il risultato), e questi sono tutti promossi!
Iniziamo dalle pastiglie per lavastoviglie.
CONAD Verso Natura Eco – Pastiglie Lavastoviglie (€ 3,99 / 32 pastiglie)
Una buona alternativa nella GDO è la linea Verso Natura Eco di Conad, che si compone di diversi detersivi per casa e bucato a base di ingredienti biodegradabili di origine vegetale e ricavati da fonti rinnovabili.
Le tabs lavastoviglie combinano varie azioni: detergente, brillantante, anticalcare, in modo da ridurre l’utilizzo di detersivi; inoltre sono efficaci già a basse temperature (ovvero il lavaggio più ecologico). Molto buone!
ECOR – Detersivo lavastoviglie in pastiglie (€ 7,45 / 25 pastiglie)
Un classico questo marchio di detergenza, cosmesi e alimentari che riunisce produttori biologici e biodinamici, che trovate facilmente nei supermercati bio come Natura Sì.
Per le composizioni, andate sul sicuro: EcoBioControl di Fabrizio Zago segnala Sodium Coceth Sulfate perché può essere di sintesi come di origine vegetale, ma in un prodotto certificato da ICEA è della seconda categoria; per il resto solo possibili allergeni del profumo dati dall’o.e. di limone.
Le uso spesso ormai da tempo: detersivo efficace, senza profumo.
ECOVER – Pastiglie Classiche per Lavastoviglie (€ 7,29 / 25 tabs)
Questo marchio è di un’azienda del Belgio, ma potete acquistarlo online su Biolindo, portale dedicato alla detergenza ecologica.
Non sono certificati bio ma non c’è nulla da segnalare nella composizione, giusto il TAED, una molecola di sintesi che però permette al detersivo di essere efficace già a basse temperature. Mi fido dell’opinione di Fabrizio Zago, il quale sostiene che, dovendo scegliere, è molto meglio utilizzare questa molecola che non fare lavaggi a 60°!
Inoltre, quello che mi piace di questo marchio è che utilizzano fonti rinnovabili e confezioni in plastica vegetale o di riciclo.
Un buon prodotto, non ha profumo forte ed è molto efficace.
GREEN NATURAL – GreenTabs Lavastoviglie (€ 5,95 / 25 pz)
Un altro prodotto di quest’azienda di cosmesi e detergenza Made in Italy, di cui vi ho parlato spesso su Ecocentrica. Le pastiglie hanno anche azione brillantante, sgrassante ed anticalcare, sono profumate con oli essenziali di arancio e limone bio e non contengono nessun ingrediente da evitare.
Davvero ottime, buonissima la profumazione e lasciano le stoviglie belle splendenti.
Se invece preferite i detersivi liquidi e in gel, ecco quelli che ho provato per voi!
ALMACABIO – Gel lavastoviglie (€ 6,70 / 500 ml)
Almacabio è un’azienda di detersivi ecologici di Bolzano, facilmente reperibile nei negozi dedicati al bio, che conosco e utilizzo da tempo.
Il gel per lavastoviglie è in formula concentrata, perciò ne basta pochissimo, ed agisce anche a basse temperature; nulla da dire sugli ingredienti: tutti di origine vegetale. Certificato BIOCEQ e CCPB.
Ottimo, lascia tutto bello pulito, perfetto e senza odori. Non c’è traccia di aloni!
PAM & PANORAMA BIO | ECO – Gel per stoviglie (€ 4,70 / 750 ml)
Anche i supermercati Pam & Panorama hanno lanciato, lo scorso anno, la loro linea eco-bio, per la persona e per la casa. I prodotti sono a base di tensioattivi di origine vegetale, completamente vegetale, ottenuti da fonti rinnovabili; il packaging è riciclabile. Sulle confezioni inoltre sono presenti istruzioni per l’uso, in particolare sui dosaggi, in modo da evitare gli sprechi.
Il gel lavastoviglie è un ottimo prodotto, lascia piatti e stoviglie sgrassati e brillanti e con un profumo gradevole.
RICARICANDO – Lavastoviglie (€ 6,37 / 1 L)
Di questo marchio mi piace il fatto che i detersivi siano alla spina e che si possa riutilizzare la confezione (sul sito c’è la rete dei punti vendita in cui fare anche la ricarica), permettendo di ridurre l’impatto sull’ambiente e anche di risparmiare. Tutti i detersivi sono realizzati con materie prime naturali e biodegradabili, come questo, con tensioattivi vegetali e olio essenziale di menta. Certificato bio da AIAB.
Estremamente efficace e sgrassante. Non lascia profumo. Non rende molto brillanti le stoviglie ma effettivamente c’è scritto che va usato con brillantante, che io non ho provato.
TEA NATURA – Lavastoviglie Liquido (€ 8,49 / 1 L)
I cosmetici e i detersivi di questo marchio nascono in un laboratorio artigianale di Ancona; se non siete della zona, potete acquistarli online, ad esempio sempre su Biolindo.
Non sono certificati bio ma sono tutti naturali: nella composizione non c’è nulla da segnalare.
Davvero buono, non lascia alcun odore e rende brillanti le stoviglie.
Se qualcuno ha già provato detersivi eco-bio per lavastoviglie e non è rimasto soddisfatto, lo invito a provare uno di questi: scommettiamo che cambierà idea?
I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale.
Le aziende e i prodotti segnalati sono stati recensiti di mia iniziativa e in base ai miei gusti e valori.
Tessa Gelisio
3 Comments
Giulia
13 Giugno 2017 at 22:30Ciao tessa, io al supermercato ho trovato la polvere per lavastoviglie Natura Amica Puro. Tu la conosci? Se si, cosa ne pensi? A me da quello che è stato riportato sulla confezione mi ha colpito subito!!
Giulia
13 Giugno 2017 at 22:39Ciao Tessa, cosa ne pensi dei prodotti eco Natura Amica Puro? Io ho preso l’eco detersivo in polvere.
Tessa Gelisio
6 Luglio 2017 at 11:02non li conosco ma essendo certificati aia vai sul sicuro