Un paese investito frontalmente dalla globalizzazione che sta lasciando se stesso alle spalle.…
Le bollette aumentano, l’acqua dolce e potabile nel mondo diventa un bene sempre più raro e prezioso: è tempo di mettere un tappo allo spreco!…
Come una dieta più ricca di frutta e verdura può aiutarci a prevenire i malanni di stagione. Tanta vitamina C e anti ossidanti, dal kiwi all’arancia, alla melagrana: come dai malanni ci si difende a tavola.…
Per anni è stato nascosto nelle etichette sotto la dicitura “grassi vegetali” ma dal 13 dicembre per legge dovrà essere ben visibile: per poterlo evitare, come merita un nemico dell’ambiente e della salute.…
E’ tutta questione di fantasia, di cervello e riciclare può essere di moda: con Carte e colori e Tooitaly , carta, stoffa e persino il PVC delle fermate della metro diventano oggetti da sfoggiare. …
Perché 7 milioni di italiani soffrono di gozzo nonostante una legge che dovrebbe proteggerci?
Oltre 7 milioni di italiani sono malati di una seria forma di ipotiroidismo, un dato quasi incredibile per un paese sviluppato. Gli esperti dicono che si mangia poco sale iodato. Chi dovrebbe distribuirlo e perché non lo fa nonostante…
Diciamo addio allo zucchero raffinato: fa male a noi e all’ambiente. Ecco le alternative (di casa nostra) allo zucchero industriale. …
Cinque app green che utili e che fanno bene all’ambiente, cinque come le dita di una mano ma vi basterà l’indice per scaricarle, semplici da utilizzare e tutte gratis.…
Perché bisogna aguzzare la vista e prendersi qualche minuto per leggere gli ingredienti dei cosmetici. Sigle e formule nascondono pericoli che è meglio evitare.…
Quando il marketing alimentare costruisce i miti: come la Kamut® International ltd vende il suo prodotto.…
Come far finire una settimana senza accusare la stanchezza? Il mio trucco è la tisana giusta al momento giusto.…
La cocamide è stata usata per anni senza particolari restrizioni in shampoo e bagnoschiuma, dal 2012 un laboratorio californiano ne denuncia il potenziale cancerogeno. In Europa è ancora in circolazione, anche se con limiti ben precisi……
La famiglia media italiana consuma circa 2700 kWh/anno (a volte di più, a volte di meno). Ma potremmo consumare molto meno. Ecco come ho imparato a dare scacco matto alla bolletta in 5 mosse, risparmiando un circa 200 euro all’anno. …
Cicloni che sfiorano la Sicilia, tempeste violente e imprevedibili che paralizzano Roma e mettono in ginocchio Liguria e Toscana. Abbiamo bisogno degli schiaffi del clima per capire che qualcosa sta andando per il verso sbagliato? Non è ancora il…
Le chiamano “nuove malattie infettive emergenti” sono circa una quindicina quelle identificate per certo, quasi certamente molte di più ci aspettano in qualche angolo sperduto del pianeta. Ebola è in buona compagnia… l’elenco è lungo e ce le…