Sulla nostra pelle
Green lifestyle

Sulla nostra pelle

  Perché bisogna aguzzare la vista e prendersi qualche minuto per leggere gli ingredienti dei cosmetici. Sigle e formule nascondono pericoli che è meglio evitare.…

Cocamide: il nemico nascosto nello shampoo
Green lifestyle

Cocamide: il nemico nascosto nello shampoo

La cocamide è stata usata per anni senza particolari restrizioni in shampoo e bagnoschiuma, dal 2012 un laboratorio californiano ne denuncia il potenziale cancerogeno. In Europa è ancora in circolazione, anche se con limiti ben precisi……

Cinque modi per dare un taglio alla bolletta
Green lifestyle

Cinque modi per dare un taglio alla bolletta

  La famiglia media italiana consuma circa 2700 kWh/anno (a volte di più, a volte di meno). Ma potremmo consumare molto meno. Ecco come ho imparato a dare scacco matto alla bolletta in 5 mosse, risparmiando un circa 200 euro all’anno. …

Ebola e le altre malattie che ci siamo andati a cercare
Punto di vista

Ebola e le altre malattie che ci siamo andati a cercare

  Le chiamano “nuove malattie infettive emergenti” sono circa una quindicina quelle identificate per certo, quasi certamente molte di più ci aspettano in qualche angolo sperduto del pianeta. Ebola è in buona compagnia… l’elenco è lungo e ce le…

Le 10 meraviglie della natura
Punto di vista

Le 10 meraviglie della natura

Sicuramente sono molte di più: paesaggi imponenti, piccole perle bagnate dal mare, località aspre e inospitali, ma di un fascino struggente, tesori in pericolo… insomma, ognuno fa la sua classifica. Io ho scelto queste, ma sono certa che voi…

Ma fa poi così freddo?
Green lifestyle

Ma fa poi così freddo?

Hai un’idea di quanta energia sprechi per riscaldare casa? E di quanti soldi butti dalla finestra perché magari la tieni aperta dopo che hai esagerato con la temperatura ? Eppure gli accorgimenti per evitarlo sono semplici. Continua a leggere,…

Le 10 città più inquinate del mondo
Punto di vista

Le 10 città più inquinate del mondo

La Cina, la Russia, l’India, il Messico: sono qui gli agglomerati urbani dove l’aria è più irrespirabile,  l’acqua più imbevibile e il rispetto per l’ambiente e la salute dei cittadini inesistente. Qui a rischio vivono più di 200 milioni…