Quattro semplici rimedi per combattere la “sindrome da letargo”
L’abbiamo aspettata tanto e finalmente la primavera è arrivata! Peccato solo che il cambio di stagione porti con sé qualche svantaggio: essere improvvisamente esposti a temperature più calde e a più ore di luce ci fa consumare una maggiore quantità di energia, con il risultato che ci sentiamo affaticati, spossati, irritabili; in più subiamo l’effetto jet-lag dato del passaggio all’ora legale. Il nostro organismo ha semplicemente bisogno di tempo per adattarsi ai nuovi ritmi, ma è possibile aiutarlo in diversi modi.
Prima di tutto, cerchiamo di regolarizzare il ciclo sonno-veglia, andando a dormire ed alzandoci sempre ai medesimi orari; per dormire meglio, prima di coricarci facciamo qualcosa che aiuti a rilassarci, come leggere un libro o fare un bagno caldo. Anche durante il giorno assecondiamo il nostro bisogno di riposo, prendendoci quando possibile una pausa.
Un ruolo centrale, come sempre, è quello dell’alimentazione: riduciamo per un po’ grassi e zuccheri, come carne, latticini, alcolici e dolci, che appesantiscono la digestione e peggiorano il senso di stanchezza. Mettiamo in tavola cereali integrali che forniscono energia a lento rilascio, pesce, legumi per fare il pieno di ferro, verdura a foglia verde e frutta secca per il loro contenuto di vitamine, sali minerali e antiossidanti. Ricordiamoci anche di bere molto, almeno due litri di acqua al giorno, perché la disidratazione aumenta la spossatezza.
Importante tutto l’anno, ma ancora di più in questo periodo, l’attività fisica. Non dobbiamo necessariamente iscriverci in palestra, anzi, ora che il clima lo consente è preferibile stare all’aria aperta: una bella passeggiata di mezz’ora sarà sufficiente per ricaricarsi e svegliare il metabolismo.
Infine, si può sempre ricorrere ai rimedi naturali: il più classico di questi è la pappa reale, un ottimo prodotto anche se molto calorico; perfetto anche il ginseng, da evitare solo se soffrite di tachicardia; la rodiola, che migliora la resistenza alla fatica. Infusi di erbe come rosmarino e coriandolo hanno un effetto energizzante, ma è meglio ancora una tisana allo zenzero con limone e miele, che in più aiuta a depurare l’organismo.
Poche, piccole accortezze per recuperare energia e buonumore per goderci la bella stagione!
No Comments