Sono gli unici ad avere un passaporto sanitario certificato e un percorso di rieducazione ad hoc. Gli animali da laboratorio possono avere una seconda vita tra le mura domestiche di chi se ne vorrà prendersene cura. …
Punto di vista
Destano sempre più preoccupazione le condizioni dei ghiacciai italiani e mondiali. Ne abbiamo parlato su Ecocentrica OnAir insieme a Marco Giardino, dell'Università di Torino e del Comitato Glaciologico Italiano, per un intervento che qui vi ripropongo. Tra ritiro dei…
Quando si parla di fotovoltaico, qualcuno storce sempre il naso. In molti si lamentano che i pannelli non siano spesso gradevoli da vedere. E se il fotovoltaico fosse invisibile, ben integrato con il paesaggio che lo circonda? Ecco le…
Dal clima alla salute animale: conosciamo il Pianeta con le interviste di Ecocentrica On Air
Dalle condizioni del clima alla siccità, passando per la crisi energetica, le promesse della fusione nucleare, i danni dell'inquinamento per la nostra salute e molto altro ancora. Gli ultimi mesi sono stati all'insegna delle interviste di Ecocentrica On Air:…
Il 2022 verrà ricordato come l'anno della grande crisi energetica. Ma cosa è successo negli ultimi 12 mesi sul fronte dell'energia? Da una maggiore attenzione alle rinnovabili fino al ritorno del nucleare nel dibattito pubblico, ecco i traguardi raggiunti…
Il libro "Atlante mondiale della zuppa di plastica" parla di cause e conseguenze dell'inquinamento dei mari e cosa potremmo fare per evitarlo.…
Le bottiglie di plastica hanno dato una svolta alla nostra vita, ma quanto costa all’ambiente produrle? Vediamo l'impatto della produzione.…
La celiachia è un disturbo sempre più frequente: diverse teorie associano questa crescita all'uomo e, come facile intuire, al suo impatto sull'ambiente. Ma quanto c'è di vero?…
L’interesse per l'idrogeno è sempre maggiore, scopriamo che cosa è l'idrogeno, come viene prodotto e problemi del suo utilizzo.…
Non solo energia, ma anche cibo e comunità: l'agrivoltaico è una risorsa su cui investire nel nostro futuro. Ne parlo con Alessandra Scognamiglio del Laboratorio Dispositivi Innovativi dell'Enea.…
Rimedi naturali per tosse e raffreddore? Sì, ma prestiamo attenzione: circolano infatti bufale e dicerie e non tutti si rivelano effettivamente efficaci!…
I fenomeni climatici estremi si fanno sempre più frequenti, come conseguenza dei cambiamenti climatici. Ma come sarà il nostro futuro? Ne ho parlato con Paolo Corazzon, meteorologo di 3B Meteo.…
Torna l'ora solare, ma siamo sicuri sia la scelta giusta per l'ambiente? Mantenere l'ora legale tutto l'anno ci permetterebbe di ridurre i consumi energetici: lo svela una nuova petizione.…
Un modello di sviluppo sostenibile è fondamentale per limitare l’impatto sull’ambiente: vediamo di cosa si tratta e cosa sta facendo la politica per implementarlo.…
Fonti rinnovabili è la nuova parola d’ordine, ma in Italia, l’energia che arriva nelle nostre case, da dove viene? All’inizio del 1900, la popolazione mondiale aveva un consumo totale energetico di 12.128 terawattora (TWh); il dato è via via…