Un nuovo studio ha rivelato che le microplastiche vengono trasportate dal vento in parti remote dell’oceano, anche quelle che si ritenevano al sicuro da questo tipo di inquinamento. La plastica è ormai ovunque, nei ghiacci artici, nella Fossa delle…
Punto di vista
La chiave per proteggerci è salvaguardare la biodiversità e gli ecosistemi E’ inutile nascondersi dietro un dito: l’uomo è la causa primaria di questa pandemia. Cambiamenti climatici, allevamenti intensivi, commercio di animali selvatici e deforestazione: ecco come abbiamo inesorabilmente alterato…
La pandemia ha complicato ulteriormente gli sforzi per la tutela delle specie a rischio estinzione. Stiamo perdendo specie animali ad un ritmo insostenibile, come mai accaduto prima d’ora, almeno in base a quello che sappiamo. Attualmente scomparirebbero almeno mille…
La seconda vita degli pneumatici Le gomme delle auto, per essere sempre sicure e affidabili, andrebbero controllate e verificate periodicamente, o cambiate ogni qual volta presentano segni di usura. Considerato il numero di veicoli che percorrono le nostre strade,…
Deforestazione, erosione costiera e villaggi sommersi: il fotoracconto di Elisabetta Zavoli Banten, Giava, Indonesia, 2016. ©ElisabettaZavoli Quello in copertina è il pugno di Kasrudin, pescatore ed allevatore di gamberetti del villaggio costiero di Sawah Luhur, a Giava, che tiene…
Ecco come contribuiamo alla devastazione dei polmoni verdi del mondo Quando si parla di deforestazione delle aree tropicali del mondo, non sempre si ha la percezione che sia un problema che ci riguarda da vicino. Sono zone lontane dall’Europa…
La petizione europea per tassare le emissioni di Co2 Se ne parla tanto, ma si fa ancora troppo poco per ridurre le emissioni di gas climalteranti. Le iniziative per contrastare i cambiamenti climatici non sono mancate negli anni, dalle…
Le Alpi: un mondo in via di estinzione Cosa accadrebbe se tutti i ghiacciai della Terra si sciogliessero? Decisamente niente di buono. Secondo le stime della Nasa il livello globale dei mari è salito in media di 6 centimetri…
Come scegliere la migliore soluzione assicurativa per i nostri animali domestici? Chi possiede un animale domestico sa benissimo quanto può essere dispendioso affrontare le spese veterinarie, che siano quelle di routine, come visite e vaccini, fino a veri e…
Quanto pesa sull’ambiente la carne che mangiamo? La produzione di carne sta divorando le foreste. Sì perché, non è solo l’importazione di legno e cellulosa a contribuire alla deforestazione delle foreste tropicali, ma a dare il colpo di grazie…
Tra tagli illegali e norme inadeguate come possiamo evitare di contribuire alla deforestazione quando acquistiamo prodotti in legno? Parquet, porte, infissi, mobili da giardino: cosa hanno in comune tutti questi complementi di arredo? Nella maggior parte dei casi sono…
Non solo acqua e pesce, microplastiche ancora più piccole stanno contaminando anche frutta e verdura I rifiuti di plastica non hanno solo un grave impatto sull’ambiente, ma finiscono anche in quello che mangiamo, sotto forma di microplastiche. Queste piccolissime…
Sviluppo tecnologico e rischi per la salute: a che punto siamo? L’Italia si sta preparando a quella che viene definita la “rivoluzione” del 5G. Ma, mentre le sperimentazioni di questa nuova tecnologia di connessione mobile sono già in corso,…
I nemici dei nostri mari hanno sempre gli stessi nomi: inquinamento, abusivismo edilizio, cattiva depurazione e rifiuti Tutti siamo rimasti impressionati dalle immagini arrivate dalla Laguna di Venezia durante il periodo del lockdown. Solo alcuni mesi fa infatti, abbiamo assistito…
Qual è il modo migliore per aiutare un animale in difficoltà? Chi bisogna contattare? Ecco alcune indicazioni con i numeri utili da chiamare Nel periodo estivo, quando passiamo più tempo all’aria aperta, può capitare di imbattersi in animali selvatici…