Buone e succose, e soprattutto sane! Però pesche, susine, prugne possono rovinarti una camicetta o una maglietta. Ognuno ha il suo metodo per smacchiarle in modo naturale: io mi trovo bene così……
Un’altra idea che coniuga l’economia con l’ecologia: il mio erogatore di detersivo per piastrelle, sanitari, cucina e chi più ne ha più ne metta. Fatto in casa, con ingredienti e profumi naturali assolutamente non nocivi. A costo praticamente zero……
Design italiano, genialità brasiliana, coscienza ambientale senza confini,: nascono così le creazioni e gli accessori Dalaleo che uniscono etica ad estetica. Come questa meravigliosa tracolla: pensate che è fatta con le linguine metalliche recuperate dai barattoli! Bellissima ed ecologica!…
E’ il piatto che fa più allegria in una cena d’estate in giardino. E costa anche poco. Questa è la ricetta della classica margherita come la faccio io. Me l’hanno insegnata i migliori artisti del forno a legna, ma…
Sei al porto e tra le bancarelle dei pescatori? Che meraviglia! Ma sapevi che le specie ittiche più fresche e saporite sono quasi sempre le meno conosciute? Che costano meno perché meno richieste, riducono l’impatto ambientale e nel piatto…
Alcuni visionari, altri fantascientifici, molti purtroppo realistici: ecco le mie scelte di eco-romanzi che vi emozioneranno, facendovi anche riflettere su quello che l’uomo sta facendo per distruggere il Pianeta. E che vi consiglio sotto l’ombrellone…
Una meta straordinaria che vale una giornata di “esplorazione” da terra o dal mare: Piscinas, un ecosistema sabbioso nel sud della Sardegna. Un luogo incantato che ricorda il deserto africano, fra dune e piccoli arbusti……
Se siete in vacanza in giro per il mondo, statene alla larga: sono le “hell-beach” più sporche e inquinate del mondo secondo l’EPA. E ce n’è anche una italiana……
L’anti-aging più che una strategia cosmetica è una sana abitudine alimentare. Ecco la mia speciale classifica degli alimenti che fermano il tempo. E non dovrebbero mai mancare sulla tua tavola dell’estate.…
L’abbronzatura non è solo una questione di sole, ma anche di pelle. Che va rinnovata e levigata almeno una volta la settimana. Ma se volete stare alla larga da prodotti nocivi, ecco sei eco-formule che mi ha preparato la…
Sai riconoscere un prodotto solare chimico da uno naturale? E conosci i danni che possono provocare certi ingredienti abbronzanti? Ecco alcune regole semplici e chiare per aiutarti a tornare dalle vacanze abbronzata ma senza rischiare la pelle….…
Ecologia ed economia mai come in questo caso vanno d’accordo! Io ho scelto un’auto ibrida. Ma se voi non ce l’avete, con questo decalogo preparato dai miei esperti siete certi di salvare il portafoglio, d’inquinare comunque di meno l’ambiente…
Quali sono le cose “bio-cool” che una vera Ecocentrica si deve portare in vacanza? Ecco la mia personale top-ten. A cui voi potete aggiungere la vostra……
Una ricetta strepitosa, profumata, come sempre sana e vegetariana e molto light. Per una cenetta romantica in riva al mare. O semplicemente per stupire gli amici con qualcosa di speciale…..…
Non riempirti la casa e il corpo di sostanze nocive: per allontanare dagli ambienti, chiusi o aperti, e da te stessa queste fastidiosissime nemiche della sera. i bio-rimedi sono tantissimi e nessuno danneggia nessuno, tranne gli insetti… Che si…