Ospiti della Terra, ingombranti e distruttivi: ecco come molti scienziati hanno definito gli esseri umani, capaci in pochissimi decenni di alterare irreversibilmente gli equilibri naturali del pianeta.Ma siamo ancora in tempo per rimediare? E come possiamo invertire la rotta…
cambiamento climatico
Destano sempre più preoccupazione le condizioni dei ghiacciai italiani e mondiali. Ne abbiamo parlato su Ecocentrica OnAir insieme a Marco Giardino, dell'Università di Torino e del Comitato Glaciologico Italiano, per un intervento che qui vi ripropongo. Tra ritiro dei…
Le più note argomentazioni dei negazionisti del cambiamento climatico: la loro origine, perché sono diventate così diffuse e come sfatarle.…
Ecco le “vittime” dei cambiamenti climatici Quante isole abbiamo perso a causa dell’innalzamento del livello del mare? E quante ancora sono destinate a questo triste epilogo? Uno degli effetti più catastrofici del riscaldamento globale è proprio l’innalzamento del livello…
Deforestazione, erosione costiera e villaggi sommersi: il fotoracconto di Elisabetta Zavoli Banten, Giava, Indonesia, 2016. ©ElisabettaZavoli Quello in copertina è il pugno di Kasrudin, pescatore ed allevatore di gamberetti del villaggio costiero di Sawah Luhur, a Giava, che tiene…
Riuscirà il nuovo Decreto Clima a combatterle? L’ex Ilva è la prima fonte di CO2 in Italia. L’allarmante dossier dell’organizzazione ambientalista Peacelink non lascia dubbi: l’impianto siderurgico più grande d’Europa è anche il più pericoloso “climate monster” italiano, responsabile…
Si è appena conclusa la Conferenza delle Parti del 2018: cosa è stato deciso per mettere un freno al cambiamento climatico? Scopriamo i risultati raggiunti.…
Nello schema globale di Lester Brown tutte le vie che dal collasso ambientale portano alla migrazione dei popoli…
Questa volta l’accordo sul clima di Parigi deve essere decisivo: andrà seguito senza indecisioni e compromessi. Ma non ci saranno sanzioni per chi non lo rispetta……
C’è chi non crede al cambiamento climatico. La disinformazione che si spaccia per controinformazione e racconta assurdità in barba alla scienza…
Le piogge di questo autunno pazzo ce lo ricordano con milioni di danni e i morti. Ecco le dieci regioni più esposte.…
Sono milioni e costituiscono una parte considerevole dei profughi che si accalcano ai confini d’Europa, ma per i governi non esistono…
Uno studio del CMCC apre una finestra sul futuro della Penisola esposta a eventi climatici sempre più estremi.…
Dell’innalzamento dei mari si sente spesso parlare come di qualcosa lontano nel tempo. Ma al 2050 mancano solo 35 anni.…
Cosa mangeranno i nostri nipoti?…